Accedi alla tua area riservata
completa il campo
completa il campo
Vuoi registrarti a Movimento DBN?
completa il campo
hai dimenticato i dati di accesso?
completa il campo

Co-Working 26.06

M
o
l
t
i
s
o
c
i
h
a
n
n
o
i
l
p
r
o
b
l
e
m
a
d
i
c
o
n
d
i
v
i
d
e
r
e
l
o
s
t
u
d
i
o
c
o
n
a
l
t
r
i
c
o
l
l
e
g
h
i
o
u
s
a
r
e
i
l
o
c
a
l
i
d
i
u
n
a
a
s
s
o
c
i
a
z
i
o
n
e
,
u
n
c
e
n
t
r
o
f
i
s
i
o
t
e
r
a
p
i
c
o
o
u
n
c
e
n
t
r
o
e
s
t
e
t
i
c
o
.

A
b
b
i
a
m
o
a
p
p
r
o
f
o
n
d
i
t
o
l
e
p
r
o
b
l
e
m
a
t
i
c
h
e
c
o
n
l
o
s
t
u
d
i
o
l
e
g
a
l
e
c
o
n
v
e
n
z
i
o
n
a
t
o
e
p
o
s
s
i
a
m
o
d
a
r
v
i
i
s
t
r
u
z
i
o
n
i
p
r
e
c
i
s
e
p
e
r
r
i
s
o
l
v
e
r
e
q
u
e
s
t
o
p
r
o
b
l
e
m
a
.

Molti soci hanno il problema di condividere lo studio con altri colleghi o usare i locali di una associazione, un centro fisioterapico o un centro estetico.

Abbiamo approfondito le problematiche con lo studio legale convenzionato e possiamo darvi istruzioni precise per risolvere questo problema.

Si tratta di stipulare un contratto di fornitura di servizi, possibile anche con p.iva forfetaria. In sintesi:

  1. Se gestisco uno studio e voglio ospitare un collega che pratica la stessa o altra dbn, posso usare il co-working
  2. Anche se sono in affitto e il subaffitto è vietato.
  3. Senza vincoli di durata e senza necessità di registrazione.
  4. Con qualche cautela in più si può fare anche tra operatori olistici e operatori sanitari ed estetiste.
  5. Idem nei rapporti con associazioni e società.                    

È una importante novità che può facilitare molto il lavoro e la collaborazione tra professionisti.

Consigliamo la stesura di un contratto personalizzato che tenga conto delle situazioni specifiche e delle condizioni peculiari. Il servizio è riservato ai soci benemeriti e straordinari. Chiedete a fiscaledbn@gmail.com

Claudio Parolin